CALL FOR PAPERS
Il tema di del WOA 2014 è "Smart Objects for Smart Cities", pertanto gli
organizzatori incoraggiano l'invio di articoli relativi ad una o piĆ¹ delle
seguente tematiche:
- Applicazioni ad agenti per servizi della Pubblica Amministrazione
- middleware per l'interoperabilità
- analisi e valutazione della fiducia e reputazione nei confronti dei
servizi erogati da una Pubblica Amministrazione
- agenti e open-data
- reti sociali orientate alle Smart Cities
- reti di sensori e sistemi pervasivi per le Smart Cities
- agenti e cloud computing
Inoltre, nel solco della tradizione WOA, saranno benvenuti articoli
rilevanti dal punto di vista delle tecnologie ad Agenti (ma anche in
contesti diversi come sistemi ad oggetti, componenti, e middleware
general-purpose) che riguardino i seguenti temi di interesse:
- Agenti adattativi, animati e con personalità
- Agenti e oggetti
- Agenti e tecnologie di supporto alla cooperazione
- Agenti integrati con il Web
- Agenti mobili
- Agenti per il commercio elettronico
- Agenti e Reti di Sensori
- Apprendimento, pianificazione e ragionamento
- Applicazioni ad Agenti
- Coordinamento, cooperazione e comunicazione
- Fondamenti teorici, concettuali e ontologici
- Infrastrutture hardware e software
- Ingegneria del software orientata agli Agenti
- Interfacce e interazione utenti-agenti
- Linguaggi e piattaforme orientate agli agenti
- Metodologie e strumenti di sviluppo
- Relazioni tra agenti e altre tecnologie di sviluppo
- Sicurezza, fiducia e responsabilità
- Standardizzazione e interoperabilità
Comitato di Programma:
- Francesco Amigoni (Politecnico di Milano)
- Giuliano Armano (Università di Cagliari)
- Matteo Baldoni (Università di Torino)
- Cristina Baroglio (Università di Torino)
- Federico Bergenti (Università di Parma)
- Giacomo Cabri (Università di Modena e Reggio Emilia)
- Domenico Cantone (Università di Catania)
- Massimo Cossentino, ICAR-CNR
- Flavio De Paoli (Università di Milano - Bicocca)
- Rino Falcone (CNR - Istituto di Scienze e Tecnologie della
Cognitizione)
- Giancarlo Fortino (Università della Calabria)
- Alfredo Garro (Universit` della Calabria)
- Paolo Giorgini (Università di Trento)
- Letizia Leonardi (Università di Modena e Reggio Emilia)
- Marco Mamei (Universitàl di Modena e Reggio Emilia)
- Lorenza Manenti, Università di Milano-Bicocca
- Sara Manzoni, Università di Milano-Bicocca
- Viviana Mascardi, Università di Genova
- Emanuela Merelli (Università di Camerino)
- Marianna Nicolosi Asmundo (Università di Catania)
- Giuseppe Nicosia (Università di Catania)
- Andrea Omicini (Università di Bologna - Cesena)
- Mario Pavone (Università di Catania)
- Agostino Poggi (Università di Parma)
- Alessandro Ricci (Università di Bologna - Cesena)
- Giovanni Rimassa (Whitestein Tech, Zurich)
- Domenico Rosaci (Università Mediterranea - Reggio Calabria)
- Michele Ruta (Università di Bari - Politecnico)
- Andea Santi (Università di Bologna e Cesena)
- Eloisa Vargiu (Bdigital - Barcelona, Spain)
- Mirko Viroli (Università di Bologna - Cesena)
- Giuseppe Vizzari, Università di Milano-Bicocca